Fico

Leggi l'articolo

albero molto diffuso in Italia, con frutti veramente unici

Il fico è un albero che si adatta perfettamente al clima italiano, fornendo una grande quantità di frutta per uccelli e umani.

Il nome originario del Fico è Ficus Carica, e le sue origini sono enunciate nel nome stesso. Si pensa infatti che i primi Fichi fossero originari della Caria, una regione dell'Asia Minore.

Successivamente la sua coltivazione si espanse dapprima in Egitto ed in Palestina, successivamente arrivò in Europa, mentre in America, le prime coltivazioni di alberi di fico, vengono fatte risalire a periodi successivi al 1500, dopo quindi, la scoperta della stessa da parte del mondo occidentale.

In natura preferiscono i pendii rocciosi in pieno sole ma cresceranno quasi ovunque in pieno sole. Non richiedono particolari potature o irrorazioni. I rami dovrebbero essere rimossi sul tronco o sullo stelo principale in inverno per evitare la perdita di linfa.

La particolarità del fico, risiede nel suo frutto. Esso è infatti chiamato sicono, e, nell'albero di fico, può essere di 3 tipi:

  • fiorone
  • fico
  • cimaruolo

Il fiorone porta i frutti in tardi primavera, il fico invece matura alla fine dell'estate, mentre il cimaruolo è pronto in autunno, ma solo in luoghi dove il clima risulta essere molto caldo.

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Vuoi contattarci?

Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.

Video

I nostri Portali